
Sabato 23 luglio secondo appuntamento all’ora dell’aperitivo da Open One per la mostra in corso del pittore Marco Manzella.
Le vivaci immagini dei dipinti circensi di Marco Manzella torneranno a dialogare con lo straordinario mondo dello spettacolo di strada.
Protagonista d’eccezione sarà Ylenia Carnevali, artista di strada da anni appassionata professionista di cerchio aereo e attuale preparatrice atletica delle campionesse italiane di questa discipline.
Ylenia con la sua esibizione di cerchio aereo vestirà anche i panni di una marionetta che si animerà a tempo di musica.
Sabato 23 luglio, ore 19.00 – ingresso libero
Open One Art Gallery
Open One Art Gallery
info: mail@openone.it
La Galleria Open One apre la stagione espositiva 2022 con la mostra di pittura “Circo di strada” dell’artista Marco Manzella.
In omaggio al grande regista italiano Federico Fellini, la mostra prende forma dal tema del circo di strada e si lega in particolare al film “La strada”, ritratto di un’Italia di provincia, povera, un po’ ingenua e crudele, ma sicuramente autentica.
La serie di dipinti rappresentano la sequenza di uno spettacolo di strada. Idealizzato, sintetizzato, poco realistico, forse.
La serie di dipinti rappresentano la sequenza di uno spettacolo di strada. Idealizzato, sintetizzato, poco realistico, forse.
“La mia pittura – spiega l’artista – è una forma di racconto che parte dall’immaginazione, mai da una fotografia della realtà.
Nell’acrobata di strada c’è un po’ di teatro, di voglia di stupire, di stare al centro dell’attenzione, ma forse anche un po’ di timore del pubblico che lo sta osservando.
Nel suo momento di breve protagonismo si perpetua una forma di gioco e di spettacolo popolare: non colto, immediato. Spontaneo? Solamente in apparenza, proprio perché deve “sembrare” un gioco.”
Nell’acrobata di strada c’è un po’ di teatro, di voglia di stupire, di stare al centro dell’attenzione, ma forse anche un po’ di timore del pubblico che lo sta osservando.
Nel suo momento di breve protagonismo si perpetua una forma di gioco e di spettacolo popolare: non colto, immediato. Spontaneo? Solamente in apparenza, proprio perché deve “sembrare” un gioco.”
La mostra resterà aperta fino al 31 luglio 2022.
