
19 settembre 2020 – Galleria AAB, Brescia
RIGENERAZIONI
sabato 19 settembre 2020 a Brescia alle ore 17 all’aperto in piazza Bruno Boni (di fronte all’ingresso
della mostra – sede Università) alle ore 18 all’aperto (di fronte all’AAB in vicolo delle stelle)
(sarà poi possibile visitare l’esposizione a gruppi scaglionati nel
rispetto delle norme per la tutela della salute in materia di covid 19)
martedì 22 settembre 2020 ore 18 – Teatro Sociale via Felice
Cavallotti, 20 (posti distanziati) INCONTRO PUBBLICO
I SEI CRITICI CURATORI DELLA MOSTRA A CONFRONTO
con Ilaria Bignotti, Mauro Corradini, Giovanna Galli, Anna Lisa
Ghirardi, Giampietro Guiotto, Fausto Lorenzi
coordina Massimo Tedeschi
L’Associazione Artisti Bresciani nasceva 75 anni fa in tempi
straordinariamente drammatici per la storia di Brescia: nella primavera
del 1945 la guerra era appena finita e le macerie ingombravano ancora la
città. Nell’ottobre di quello stesso anno l’AAB seppe tuttavia
organizzare nella propria sede in via Gramsci una “Mostra della
rinascita” che chiamò a raccolta 120 artisti e segnò la ripresa
della vita artistica bresciana.
A 75 anni di distanza, all’indomani della drammatica esperienza del
Covid 19, AAB inaugura in quella stessa sede (con ingresso però da
piazza Bruno Boni) e in vicolo delle Stelle 4, una esposizione che
ambisce a rappresentare una nuova “mostra della rinascita”.
L’esposizione, che sarà visitabile nelle due sedi dal 19 settembre al
14 ottobre e si avvale di importanti collaborazioni e partnership, si
intitola “Rigenerazioni” e riunisce le opere di 51 artisti bresciani
viventi. Sei critici – Ilaria Bignotti, Mauro Corradini, Giovanna
Galli, Anna Lisa Ghirardi, Giampietro Guiotto e Fausto Lorenzi – hanno
accettato di selezionare le opere che interpretano al meglio il tema
della mostra. Artisti di tre generazioni – ivi compresi alcuni nomi
affermati a livello internazionale, le cui opere sono state prestate da
collezionisti bresciani – offrono un percorso di grande suggestione.
Artisti in Mostra
Clelia Adami | Giuseppe Bergomi | Giorgio Bertelli |
Carlo Bettoni | Stefano Bombardieri | Monica
Bonvicini | Giuseppe Bravi | Viviana Buttarelli | Pier
Cattaneo | Vincenzo Cottinelli | Nicola Civiero |
Franco Dagani | Maurizio Donzelli | Raffaella Formenti
| Patrizia Benedetta Fratus | Giuseppe Gallizioli |
Armida Gandini | Alberto Goglio | Silvia Inselvini |
Andrea Lanzi | Marco La Rosa | Giusi Lazzari |
Francesco Levi | Salvatore Manenti | Marco Manzella
| Claudia Marchi | Felice Martinelli | Caterina
Matricardi | Eva e Franco Mattes | Angelita Mattioli |
Eros Damiano Mauroner | Filippo Minelli | Elena
Monzo | Albano Morandi | Gianpietro Moretti | Giulio
Mottinelli | Marco Paladini | Laura Pedizzi | Walter
Pescara | Riccardo Pezzoli | Gabriele Picco | Camilla
Rossi | Giovanni Rossi | Paola Sabatti Bassini | Livio
Scarpella | Romeo Seccamani | Irene Tedeschi |
Massimo Uberti | Francesco Vezzoli | Osvaldo Vezzoli
La mostra (in entrambe le sedi) resta aperta, con ingresso libero, fino
al 14 ottobre 2020 dal martedì alla domenica con orario 16 – 19.30.
E’ disponibile il catalogo della mostra